BLS Chieti partenza falsa, Lucca viola il PalaTricalle

settembre 30, 2012 No Comments »

L’entusiamo dei tifosi BLS non muore mai e messi da parte i giorni della delusione, seguiti alla sconfitta della finale playoff dello scorso campionato DNA, ha coronato il ritorno in campo delle Furie per la prima giornata della stagione. Questa volta a far da scenario a questo inestinguibile afflato amoroso tra la città di Chieti e la pallacanestro non più l’angusto PalaSantaFilomena ma l’elegante salotto sportivo del PalaTricalle, anzi del PalaLeombroni. Avversario di turno l’ostica Lucca di coach Russo, una neopromossa senza complessi, rinforzata da atleti del rango. Una squadra di valore mal disposta a farsi mettere sotto e con una preseason con la cifra 0 nella casella “sconfitte”. Parenti, Barsanti e Negri sono i costruttori del gioco ma non disprezzano la finalizzazione insieme all’ottimo Casagrande. Sotto canestro dal mercato estivo sono arrivati due califfi quali l’eterno Santarossa e Banti.

Due triple di Barsanti aprono la gara portando Lucca 6-. Esce Rossi per un guaio muscolare ed entra Spera (-6.35″) che gioca con buona personalità. Chieti soffre la velocità e la difesa di Lucca che con due transizioni di Parente va sopra di 7 a metà del primo quarto. Raschi con 2+1 accorcia le distanze ma inesorabile è l’iniziale precisione da 3 di Lucca. Sale in cattedra Poppi Gialloreto che con un assist e una bomba porta la sua squadra in parità. Diomede a - 1′  opera il sorpasso (20-18) e chiude poi il quarto con un canestro che porta le Furie a + 4 (24-20). Alla ripresa del gioco si alza il fuoco difensivo delle due squadre ma Chieti allunga con la velocità dei suoi tre under in campo (Bolletta, Severini e Diomede) e va + 10 (32-22). Si arriva fino al 35-24 ma la luce per i biancorossi si spegne improvvisamente e l’intensità difensiva di Lucca viene premiata con un parziale di 7-0 che riporta i toscani a -4.  Un super Bolletta con un tap in e un tiro da tre porta porta a traino la squadra nel finale di quarto. Si va negli spogliatoi sul 42-37.  Si rientra ed è il festival dell’errore. Per 3′ non segna nessuno  e il digiuno è rotto da un tiro da 2 di Gatti a cui risponde Parente con due tiri liberi. Lucca non molla e torna prima -1 (44-43) e poi pareggia con un tiro da tre di Santarossa (46-46). Negri con un tiro libero opera il sorpasso. Chieti soffre la difesa asfissiante di Lucca che sotto canestro riesce ad arpionare sempre preziosi rimbalzi in attacco che gli permettono di giocare seconde e terze palle preziose. La partita procede a strappi ma l’inerzia sembra dalla parte dei toscani fino a quando il solito Rossi ben servito sotto canestro realizza un 2+1 a cui segue un contropiede di Diomede. Si va all’ultimo e decisivo periodo con i padroni di casa avanti 55-53. Una tripla di Gialloreto riapre le ostilità ma coach Russo si affretta a far rientrare Parente, che la difesa teatina ha sofferto per tutta la gara, ed è proprio il play toscano a guidare l’ennesimo rimonta da parte di Lucca. Gialloreto con una bomba da tre suona la carica che unito al quarto fallo di Parente sembra dare una svolta alla gara (65-60). Parente però è imprendibile e riporta Lucca a -1  con una entrata che gli frutta 2 punti più un tiro libero realizzato (66-65) a 1’50″ dal termine. Finale convulso, prima sbaglia Rossi sotto canestro poi Parente in entrata, Raschi fallisce ancora un tiro  mentre Santarossa realizza il sorpassa - 35″ (66-67). A -19″ va in lunetta Banti che realizza i due tiri, Gialloreto e Diomede sbagliano da tre e Lucca porta a casa una meritata vittoria.

Partita strana e da analizzare alla luce del malanno che ha colpito Rossi ad inizio di gara e dall’incapacità di alcuni biancorossi, come Gatti di entrare in partita. La bella prova di Parente e compagni ha fatto il resto. Campionato duro e si sapeva, si parte con una sconfitta interna come l’anno scorso…. E se portasse bene?

BLS CHIETI Vs ARCANTHEA LUCCA      66-69         ( 24-20,  42-37 ,   55-53)

BLS CHIETI:

Rajola 13 , Gialloreto 9, Severini 2, Gatti 4, Raschi 7 , Bolletta 9, Mastroianni , Rossi 12, Diomede 9 , Spera 1, All. Mimmo Sorgentone

ARCANTHEA LUCCA:

Sorrentino 2,  Bottioni 2 , Barsanti  11, Casagrande , Zanotti 4 , Vincenzini , Banti 4,  Negri  11, Parente 22 . All. Roberto Russo

Related Posts

Leave A Response