Pari spettacolo nel derby allievi tra Pescara e Acqua&Sapone

ottobre 12, 2014 No Comments »

Si riparte con gli stessi protagonisti della scorsa stagione. Scherzi del calendario, Pescara e Acqua&Sapone, che si erano contesi il titolo allievi nella finale di Bucchianico, tornano ad affrontarsi, dando vita, sul nuovo parquet del PalaRigopiano ad una gara d’esordio connotata da tanto spettacolo e grande equilibrio. Una vera boccata d’aria fresca per tutti gli amanti del futsal che hanno assiepato il PalaRigopiano e che a fine gara hanno tributato ad entrambe le squadre una meritatissima standing ovation.

Rispetto allo sorso campionato sia il Pescara che l’A&S scendono in campo rinnovate in larghissima parte dei loro rispettivi roster. L’inizio è tutto di marca angolana e i delfini sembrano accusare l’emozione dell’esordio. I nerazzurri macinano gioco, aggredendo i padroni di casa sin dalla loro metacampo. Spigliati e determinati gli ospiti soffocano la manovra dei biancazzurri e trovano dopo soli 5′ la via della rete con Sanchez che realizza il gol da posizione angolatissima con l’involontaria e decisiva deviazione del portiere Tommaselli. L’A&S non molla la presa e continua il suo forcing fino a quando al 12′ non trova la rete del 2-0 con una potente e angolata conclusione di Orza. A questo punto si teme un crollo psicologico dei giovani biancazzurri ma si assiste invece ad un’improvvisa metamorfosi. Gli angolani staccano la presa dalla corrente mentre i padroni di casa risalgono la china, trovando inaspettate energie e buoni tempi di gioco. Nicholas “Chaguina” Di Girolamo e Alfredo “Ibra” Forli suonano la carica e in soli 120″, a cavallo tra il 20′ e il 21′, il Pescara  rimette la partita in perfetto equilibrio. Prima Manuel Rey e poi Ibra Forli assestano un terribile 1 2 che manda gli ospiti al tappeto. Si va così al riposo sul 2-2.

L’avvio di ripresa è in perfetta continuità con il finale della prima frazione. Il Pescara in piena “trance” agonistica riparte a tutta velocità e dopo soli 3 minuti mette la freccia del sorpasso grazie ad una insistita ed elegante azione di percussione che vede in Di Girolamo il suo terminale d’attacco. Il minuscolo ragazzo di Pineto, in questa fase, è ovunque, fa pentole e coperchi, coprendo in difesa e lavorando di fioretto in attacco. Gli ospiti scossi dalla rimonta, faticano non poco a recuperare il bandolo della matassa. Bisogna aspettare la metà della ripresa per tornare ad annotare sul taccuino un’azione pericolosa dell’Acqua&Sapone, con Sanchez che lanciatissimo in transizione sfiora il palo alla destra di Tommaselli. Progressivamente il Pescara abbassa i ritmi, la fatica comincia a sentirsi e grazie ad una panchina più lunga gli ospiti riprendono le redini del gioco. Quasi inevitabile il pareggio ed infatti al minuto 16 è l’ex delfino Lorenzo Canale a trovare il gol con un tiro che s’infila in rete dopo essere passato tra una selva di gambe. Lo stesso Canale è ancora protagonista, questa volta in negativo, dopo soli 180″. Il numero 10 nerazzurro sgambetta da tergo l’imprendibile Di Girolamo ed è espulso, dalla punizione che ne scaturisce si origina il nuovo vantaggio dei biancazzurri. È Francesco Giannatonio a trovare il varco con un tiro che non lascia scampo a Pavone. L’A&S non demorde, torna subito a macinare gioco e a tre minuti dal termine arriva il definitivo pari di Tommaso Agresta che realizza con una perentoria e imparabile conclusione.

Al suono della sirena ci sono applausi per tutti ed il pareggio sembra senza ombra di dubbio la giusta moneta per ricompensare la pregevole prestazione di entrambe le squadre. C’è da credere che la gara odierna sia solo il primo atto di una contesa destinata a durare a lungo e a dispensare ancora tante emozioni. Provare per credere !

 

PESCARA Vs ACQUA&SAPONE (2-2) 4-4

 

Pescara

Tommaselli, Rey, Forlì, Giannantonio, Scarinci, Di Girolamo, Di Francesco Giacomo, Di Francesco Simone, Prati, Agorino, Iannascoli, Zappone. All. Daniele Di Vittorio.

 

Acqua&Sapone

Pavone, Vadini, Plevano, Cilli, Aliprandi, Tarantelli, Cicconetti, Sanchez, Agreste, Canale, Ferretti, Orza. All. Luca Di Eugenio.

 

Marcatori: Sanchez (A) al 5′ del 1 t., Orza (A) al 12′ del 1 t., Rey (P) al 20′ del 1 t., Forli al 21′ del 1 t., Di Girolamo (P) al 3′ del 2 t., Canale (A)  al 16′ del 2 t., Giannantonio (P) al 19′ del 2 t., Agreste (A) al 22′ del 2 t.

 

Ammoniti: Sanchez (A) - Di Girolamo (P) - Cicconetti (A).

 

Espulsi: Canale (A).

 

 

Related Posts

Leave A Response