Il We’re Basket Ortona un vero e proprio rullo compressore

febbraio 5, 2014 No Comments »

Ancora una vittoria per l’imbattuto We’re Basket Ortona, che nella settima giornata del girone di ritorno espugna senza troppe difficoltà il PalaScapriano di Teramo, superando il Basketball col punteggio di 85-44.

Partita senza storia: dopo l’iniziale vantaggio teramano firmato da Croce, i ragazzi allenati da Barac hanno piazzato un tremendo parziale di 14-1, e con le giocate di Brown, Ilic e Munjic hanno chiuso il primo quarto in vantaggio per 21 a 10.

Non cambia la musica nella seconda frazione di gioco: i locali si appoggiano molto a Di Francesco che realizza quasi la metà dei punti di squadra, ma oltre a subire gli attacchi dell’Ortona devono anche fare i conti con una mira davvero deficitaria al tiro libero, ed il We’re Basket – nonostante l’assenza di Scavongelli – rientra negli spogliatoi per l’intervallo potendo contare su un vantaggio di 17 punti, sul 22-39.

Al ritorno sul parquet gli ospiti spengono definitivamente le speranze teramane con un break di 10-1, con Ilic e D’Alessandro particolarmente ispirati in attacco a fare la differenza.

A metà del terzo quarto la partita non ha più spunti da offrire se non un bel duello tra Brown e Di Francesco che si sfidano ripetutamente in uno contro uno, mentre sul finire di periodo Croce realizza quattro tiri liberi che portano il Basketball al 35-66 a dieci minuti dalla fine.

Dieci minuti di ulteriore passione per i teramani, che restano a secco per più di metà quarto nonostante Barac richiami l’intero quintetto base in panchina dando spazio alle riserve, e che soccombono 19 a 9, per il 44-85 che vale come risultato finale.

Nulla da fare quindi per il Basketball Teramo, formazione molto giovane e priva oltretutto di Conti, miglior marcatore della squadra con 15 punti di media, infortunato ed in panchina solo ad onor di firma: troppa la differenza in campo tra i due team, se poi si aggiunge una percentuale al tiro libero degna di un torneo al campetto (meno del 50% su ben 37 tentativi) si trova spiegazione ad un passivo pesante, che penalizza oltremodo il quintetto teramano, in cui si sono ben contraddistinti soltanto Croce e Di Francesco.

Per il We’re Basket la solita concreta prestazione difensiva, ed un attacco che come sempre distribuisce bene le responsabilità, con tutti i dieci che vanno a referto; pur senza l’infortunato Scavongelli e con un Leonzio non proprio in serata, Brown si conferma un’addizione fondamentale nell’economia della squadra, ben supportato da Ilic e D’Alessandro.

In doppia cifra anche Davide Salvatore, concreto e molto reattivo sotto i tabelloni, e note liete sono arrivate da Griffo ed Agostinone nell’ultimo quarto.

Il We’re Basket è ora atteso a Ripalimosani per il turno infrasettimanale di mercoledi: i satiri ripesi annaspano nei bassifondi della classifica – penultimi a quota otto punti assieme al San Salvo – e la Maccabi Arena non è più quel fortino quasi inviolabile che era fino a qualche campionato fa, ci sono quindi tutti i presupposti per centrare la diciannovesima vittoria consecutiva, a patto di non sottovalutare il team allenato da Cannavina.

Basketball Teramo – We’re Basket Ortona 44-85

Basketball: Di Eusanio 2, Zansavio 4, Croce 10, Nardi 2, Pallotta 1, D’Uva 6, Valento, Di Francesco 17, Pirani 2, Conti n.e. All. Di Francesco.

We’re Basket: D’Alessandro 14, Cufari 6, Pacella 2, Ilic 15, Leonzio 5, Brown 16, Griffo 4, Agostinone 6, Munjic 7, Salvatore 10. All. Barac.

 

Related Posts

Leave A Response